quali sono i documenti necessari?
Ecco l’elenco dettagliato dei documenti richiesti per una corretta dichiarazione di successione.
certificato di morte
o autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445 del 28.12.2000;
certificato di stato di famiglia del defunto
certificato di stato di famiglia degli eredi
certificato o estratto di matrimonio
albero genealogico del defunto
copia documento d'identità degli eredi
copia tessera sanitaria degli eredi
autocertificazione per richiesta agevolazione "prima casa"
richiedi i documenti in elenco
in caso di…
visure ipo-catastali
per beni immobili oggetto della dichiarazione;
certificato bancario o postale
la cd. dichiarazione di credito o certificato di sussistenza – che attesti la consistenza del patrimonio mobiliare del defunto alla data del decesso (conti correnti, titoli, depositi, azioni, fondi comuni), in caso di beni mobili;
verbale di pubblicazione del testamento
da parte del notaio, nel caso di successione testamentaria;
atto di rinuncia all'eredità
presso un notaio o in tribunale, nel caso di rinuncia all’eredità;
verbale d'inventario dei beni
nel caso di apertura di una cassetta di sicurezza;
verbale d'inventario dei beni
nel caso di presenza di eredi minorenni o incapaci;
autorizzazione al giudice tutelare
ed accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, nel caso di presenza di eredi minorenni o incapaci.
seguici
seguici anche sui social media per aggiornamenti e consigli utili.